Cos’è l’intelligenza artificiale

Tutti ormai sappiamo che esiste un app per qualsiasi cosa, ma sai cosa c’è dietro un app che svolge un compito per te? Dietro ogni app c’è un algoritmo, un algoritmo è una sequenza di azioni che vengono compiute per ottenere un certo risultato. Nell’informatica classica un algoritmo è statico, ovvero non cambia mai, ripete le stesse azioni ogni volta. L’intelligenza artificiale permette, invece, agli algoritmi di poter evolvere nel tempo, avere cognizione dell’obbiettivo da voler raggiungere e modificare la propria esecuzione fino al raggiungimento di tale obbiettivo. L’esempio più in voga di intelligenza artificiale, di cui hai sicuramente sentito parlare, sono le automobili che si guidano da sole, queste macchine hanno percezione di ciò che le circonda (segnali stradali, traffico, pedoni ecc. ecc.) e hanno una meta da raggiungere, in base a questi due fattori “ragionano” e prendono delle decisioni sulla strada da percorrere. Applica l’esempio delle auto al mondo del betting: l’intelligenza artificiale analizza tutte le partite del prossimo turno di Serie A e, ragionando su vari aspetti statistici e non dell’incontro, decide quali sono i risultati che più probabilmente si verificheranno.

 

Come funziona il metodo che ti propongo

Vengono selezionate 2-3 squadre che, secondo l’algoritmo, sono quelle con un indice di rischio più basso. Le quote variano, più o meno, da 1.60 a 3.0 per giornata. Il miglior modo per vincere, testato sui risultati degli scorsi campionati, è quello di stabilire un budget di partenza e di scommettere il 25% del nostro budget, ogni qualvolta vinciamo il nuovo 25% verrà calcolato sul budget attuale, ogni qualvolta perdiamo dobbiamo invece scommettere l’importo che abbiamo perso, questo perché è molto improbabile che l’algoritmo sbagli 4 giornate di fila e che quindi si esaurisca tutto il budget di partenza.

Esempio: comincio con un budget di 20 euro, il 25% è 5 euro e lo investo sulla giornata a quota 2, vinco dunque il mio budget diventa 25 euro. Il 25% di 25 euro è 6 euro lo investo nella giornata successiva ma perdo e il mio budget scende a 19 euro, per la prossima giornata non investo il 25% di 19 euro bensì reinvesto ciò che avevo perso, dunque investo 6 euro su quota 3 e vincendo porto il mio budget a 31 euro.

Ovviamente sei libero di seguire i pronostici di questo sito e applicare la strategia che più ti piace, il metodo sopra descritto è solo una strategia testata per non perdere mai il budget investito e avere comunque un buon guadagno alla fine del campionato.

 

Quanto puoi guadagnare

Non ti dirò una potenziale cifra di guadagno, non te la dirò perché questa dipende solo da te! Se hai letto come funziona il metodo, e sei intenzionato a seguirlo, avrai capito che i tuoi guadagni dipendono dal budget che investi. Voglio dunque farti vedere di quanto sarebbe cresciuto il tuo budget se avessi applicato il metodo dalla giornata 4 (partiamo dalla quarta giornata perché le prime 3 servono a generare i dati statistici sulle squadre che poi userà l’algoritmo) alla giornata 15 del campionato di serie A 2017/18, vediamo i pronostici espressi:

4) Pronostico: Napoli-Roma-Milan, quota 1.76 Vincente.

5) Pronostico: Atalanta-Juve-Milan, quota 2,20 Vincente.

6) Pronostico: Juve-Roma-Inter, quota 2.20 Vincente.

7) Pronostico: Lazio-Torino-Napoli, quota 2,10 Perdente.

8) Pronostico: Fiorentina, quota 1.60 Vincente.

9) Pronostico: Sampdoria-Lazio-Milan, quota 2,89 Perdente.

10) Pronostico: Juve-Roma-Atalanta, quota 1.68 Vincente.

11) Pronostico: Roma-Torino-Napoli, quota 2,35 Vincente

12) Pronostico: Juve-Atalanta-Inter, quota 2.20 Perdente.

13) Pronostico: Inter, quota 1,80 Vincente.

14) Pronostico: Juve-Atalanta, quota 1.40 Vincente.

15) Pronostico: Roma-Inter-Fiorentina, quota 2,70 Vincente.

Questi pronostici applicati al metodo moltiplicavano il tuo budget di 3.3 volte, con un budget di 20 euro si ha un ritorno di 66 euro, con un budget di 1000 euro un ritorno di 3.300 euro. Come vedi non ti sto promettendo guadagni elevatissimi in poco tempo, ti ho presentato un metodo che ti permette di avere un buon ritorno dell’investimento con un rischio decisamente ridotto rispetto alle scommesse che con pochi euro ti farebbero portare a casa migliaia di euro. Sei comunque liberissimo di prendere i pronostici e investire tutto il tuo budget (un intero budget di 100 euro su un pronostico a quota 2 ti porta un guadagno netto di 100 euro in una sola giornata di campionato) tieni però a mente che sui pronostici sportivi nessun metodo ti dà una certezza assoluta e che rischi di perdere tutto il tuo budget ed esser costretto a reinvestire.

Se continui ad essere scettico continua a seguire i miei pronostici senza giocarli, vedrai che ti farò ricredere sulla loro validità!